Chi siamo

Un’azienda dall’animo autentico e al contempo innovativo grazie alla cura per i dettagli e per il know-how produttivo. P&C è una realtà d’eccellenza italiana che si è inserita nella fascia haut de gamme del settore moda vantando partnership e produzioni per brand internazionali.

Tra i nostri clienti siamo orgogliosi di elencare Azzedine Alaia, Barney's, Dior Homme, Dries van Noten, Figue, Goop, Karl Lagerfeld, Paul Helbers, Superfine, Thom Browne, Tommy Hilfiger, Vetements, Urban Zen.

Il fil rouge della tradizione

P&C rappresenta un'eccellenza italiana che coniuga la produzione sartoriale al design innovativo e che si inserisce in uno dei più alti settori della moda, vantando partnership e produzioni per brand internazionali e stilisti di risonanza mondiale incorporando un’esperienza che nasce nel 1970.

 

La sede

L’edificio che ospita la sede di P&C a Casale sul Sile è opera dello studio di architettura che faceva riferimento a Carlo Scarpa, che lo realizzò nei primi anni ’70 del secolo scorso. La struttura, alle porte di Treviso, accoglie i visitatori con ampi spazi luminosi e arieggiati.

La lungimiranza di Carlo Scarpa permise di realizzare un edificio moderno e accogliente che influisse positivamente sulla qualità del lavoro degli artigiani. All’interno della struttura si concentra tutta la vita produttiva dell’azienda: dagli uffici ai laboratori, dove i capi prendono vita.

Ciò che colpisce è l’attenzione agli ambienti lavorativi, che godono tutti di un’ampia esposizione alla luce naturale e della vista sul verde circostante, dando la sensazione di un ambiente lavorativo in continuità con l’esterno.

 

Manifattura e innovazione

L’eccellenza e la qualità della tradizione italiana contraddistinguono i nostri prodotti, rendendo la nostra azienda qualcosa di unico nel suo genere. La maestria delle nostre sarte, accompagnata da un profondo senso per la cura dei dettagli, è insita in ognuna delle nostre creazioni, testimoniando l’eccellenza sartoriale italiana.

A ciò si uniscono le tecniche più moderne ed innovative che permettono, attraverso un armonioso dialogo tra visione avanguardista e creazione artigianale, una personalizzazione esclusiva del capo.

Scelta dei tessuti   I nostri prodotti

 

L’azienda produce collezioni donna e uomo. Per l’uomo realizza capi spalla dal sartoriale allo sportivo, camicie, capi in jersey, maglieria, pantaloni eleganti o sportivi, capi in pelle.

Per la donna capi spalla eleganti o sportivi, abiti di tutte le tipologie, camiceria, gonne e pantaloni, jersey elegante e sportivo, maglie, capi in pelle.

 

 

Iter produttivo

Grazie a personale altamente qualificato, Pier&co. ricerca la cura del dettaglio in ogni singola fase del ciclo produttivo, accompagnando il cliente dalla nascita del progetto fino alla sua completa realizzazione. Il percorso si articola poi in una continua ricerca e in uno studio attento di materiali e volumi, valorizzando con un importante apporto collaborativo la collezione. La trasposizione di un sapere antico in una sensibilità moderna consente di realizzare le idee stilistiche del cliente con autenticità e rispetto dell’identità di ogni brand.

icona 1

Ufficio prodotto


 

L’intero processo di creazione del capo ha inizio nell'ufficio prodotto, dove riceviamo i primi contatti con gli uffici stile delle maisons. Da qui otteniamo i vari moodboard, attraverso i quali entriamo nell’atmosfera stessa della collezione. Il lavoro procede in modelleria, luogo in cui il capo inizia a prendere vita: insieme allo stilista analizziamo i disegni e cerchiamo di comprenderne nel dettaglio le caratteristiche, al fine di trasformare le idee del nostro cliente in realtà. 

Scelta dei tessuti

Scelta dei materiali


 

Il percorso procede poi nell'ufficio acquisti dove, attraverso un'attenta ricerca dei materiali, forniamo ai nostri clienti prodotti ricercati e di qualità che possano adattarsi alle loro esigenze stilistiche. 

Primo prototipo


 

All’analisi del disegno e alla scelta dei materiali segue la creazione del primo cartamodello, un’operazione necessaria per capire i volumi effettivi del capo. 

Dopo aver creato il modello su carta si passa alla sua trasposizione su tessuto: nasce così la prima tela, la quale passa nelle mani della sarta che ne confeziona un primo prototipo.  

Prova su manichino


 

In seguito, il capo viene provato su manichino per valutarne l’esecuzione e poter procedere con il confezionamento. 

Grafico di produzione


 

A computer viene effettuata un’ulteriore e definitiva modifica del prototipo.
Il cartamodello approvato, finalmente perfetto, viene inserito a video ottenendo un grafico di produzione che permetterà di dare forma alla collezione. 

 

Fase produttiva


 

Dopo queste fasi preliminari, realizzate su un unico modello, ha inizio la produzione vera e propria: si procede alla realizzazione del numero dei capi ordinati dal cliente.
Ogni singolo modello viene confezionato mantenendo inalterata la cura per i dettagli e l’attenzione alle rifiniture riservata alla prima bozza.

Rifiniture a mano


 

Al termine del confezionamento a macchina, il capo passa nuovamente nelle mani della sarta che ne dà le ultime rifiniture prima della prova definitiva su manichino.

Ultima prova su manichino


 

Il capo terminato viene valutato tramite un’ultima prova su manichino, per verificare che sia assolutamente privo di imperfezioni.  

Pier&Co e l’Università Ca’ Foscari Venezia

logo

Il 14 marzo 2016 la società P&C srl ha istituito una borsa di studio per il dottorato di ricerca in management dell'università Ca' Foscari di Venezia.
Il dottorando svolgerà l'attività di ricerca prevalentemente presso la sede universitaria, ovvero, con il consenso dell'interessato, presso la nostra azienda, previa predisposizione di un piano di studio.
La ricerca svolta in esecuzione della presente convenzione, sarà oggetto di relazioni periodiche che riporteranno il complesso delle attività svolte e dei risultati acquisiti.

 

Dispositivi di Protezione Individuale certificati

Camici e tute di protezione

Per rispondere all'emergenza Coronavirus, Pier & Co. ha messo a disposizione la propria esperienza e il proprio know-how per la produzione di camici e tute di protezione in tessuto idrorepellente di varie tipologie, da destinare alle principali aziende sanitarie.

Prodotti e documentazione

Dispositivi di protezione individuale di III^ categoria

CAMICE DPI III CAT. - UNI EN 14126

Camice di protezione monouso con maniche a giro, polsini elasticizzati in maglina, chiusura posteriore con velcro al collo e cintura in vita:


Codice SA100TE12120
Modello base, in Polipropilene + film di polietilene microporoso 65 g/m2 art. Puntiform

- CERTIFICAZIONE 

- SCHEDA TECNICA

- DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'


Codice SA100TE12121
Variante in Polipropilene + film di polietilene art. 56040 VEL IMP PET 70 g/m2 colore bianco

- CERTIFICAZIONE

- SCHEDA TECNICA

- DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'


Codice SA100TE12122
Variante in Polipropilene + film di polietilene art. BTX SB 50 PLASTIK 50 g/m2

- CERTIFICAZIONE

- SCHEDA TECNICA

- DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'


Codice SA100TE12130
Variante in Polipropilene + film di polietilene art. AXAR 54 g/m2

- CERTIFICAZIONE

- SCHEDA TECNICA

- DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'


Codice SA100TE12185
Variante in Polipropilene + film di polietilene art. DUPLEX ME54SC 54 g/m2 colore azzurro

- CERTIFICAZIONE

- SCHEDA TECNICA

- DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'


 

CAMICE DPI III CAT - UNI EN 14126 / 14606 Tipo 4B

Camice di protezione con maniche a giro, polsini in maglina, chiusura posteriore per sovrapposizione tramite velcro al collo e cintura in vita. Cuciture termonastrate.


Codice SA150TE12122
Variante in Polipropilene + film di polietilene art. BTX SB 50 PLASTIK 50 g/m2 colore bianco

- CERTIFICAZIONE

- SCHEDA TECNICA

- DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'

 

 



 

TUTA DPI III CAT. - UNI EN 14126

Tuta di protezione contro agenti infettivi con elastico alle caviglie, polsi, vita e cappuccio, chiusura con cerniera ricoperta e velcro al collo.


Codice SA500TE12130 (MODELLO BASE)
Modello in polipropilene + film di polietilene art. AXAR AL/DL 54 g/m2 colore azzurro

- CERTIFICAZIONE 

- SCHEDA TECNICA

- DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'


Codice SA500TE12122
Come modello base, variante in polipropilene + film di polietilene art. BTX SB 50 PLASTIK 50 g/m2 colore bianco

- CERTIFICAZIONE 

- SCHEDA TECNICA

- DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'

 

TUTA DPI III CAT - UNI EN 14126 / 14606 Tipo 4B

Tuta di protezione con elastico alle caviglie, polsi, vita e cappuccio, velcro al collo, chiusura con cerniera coperta da patta fissata con velcro. Cuciture termonastrate.


Codice SA550TE12122
Variante in polipropilene + film di polietilene art. BTX SB 50 PLASTIK 50 g/m2 colore bianco.

- CERTIFICAZIONE 

- SCHEDA TECNICA

- DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'

 

Contatti

Dove siamo

Contattaci

Fields marked with an * are required

Presa visione dell'Informativa Privacy individuata ai sensi dell'Art. 13 GDPR 2016/679, acconsento al trattamento dei dati personali.

P&C srl

Via Nuova Trevigiana, 87

31037 Casale Sul Sile (TV) Italy

Email: info@pierco.it

Tel. +39 0422 820358

Layer 1 Layer 1